Area Immigrazione
i Richiedenti Protezione Internazionale hanno soft skill molto sviluppate, che possono essere utilizzate per un’integrazione efficace qui ed ora
attraverso programmi di educazione non formale, i beneficiari del Servizio possono utilizzare le stesse capacità che sono servite durante un vissuto complesso, per una vera integrazione
specialisti in mediazione e trasformazione dei confilitti, operatori legali, assistenti sociali, psicologi, educatori professionali: tutti collaborano per un servizio dagli standard elevati
l’inclusione reale avviene anche attraverso programmi per l’inserimento lavorativo
un Servizio efficace, attento e consapevole contribuisce al contrasto del lavoro nero, dello sfruttamento e dell’illegalità
autonomia e responsabilità sono gli obiettivi della nostra Missione, per beneficiari, operatori sociali e chiunque sia coinvolto nei progetti